LACRIME DI SALE
QUANDO
22-23 marzo, ore 19.00
DOVE
Teatro Bellarte
Via Bellardi 116, Torino
BIGLIETTERIA
Prezzo a biglietto per un singolo spettacolo
Intero: 11 € + Commissioni di servizio
Ridotto: 9 € + Commissioni di servizio
Lo spettacolo fa parte della Retrospettiva Antonella Delli Gatti
PROMO BIGLIETTERIA
Le persone interessate a vedere entrambi gli spettacoli della retrospettiva, sia Il mare a Cavallo (20-21 marzo) sia Lacrime di sale (22-23 marzo), possono acquistare i biglietti delle due opere a un prezzo promozionale di 14 euro invece che 24 euro.
Per usufruire della promozione bisogna scrivere alla mail biglietteria@fertiliterreniteatro.com, scrivendo nell’oggetto Promo 2x1
INFO
Mail. biglietteria@fertiliterreniteatro.com
Cell. 334.8655865 (dalle 15 alle 18)
La storia del medico di Lampedusa
Lacrime di sale racconta l’esperienza di Pietro Bartolo, “Il medico di Lampedusa”, che per oltre 25 anni ha accolto, curato e soprattutto ascoltato migliaia di migranti arrivati sull’isola. La sua vicenda umana e professionale si intreccia con le storie di uomini, donne e bambini che hanno abbandonato le proprie case alla ricerca di un futuro e una vita migliore.
È la storia di un uomo che ha fatto proprie le sofferenze degli altri, ne ha curato le ferite - quelle esteriori, per quelle interiori ci vorrà molto tempo e forse non guariranno - e ha restituito a ognuno di la dignità che gli spetta di diritto in quanto “Esseri Umani”.
Uno spettacolo che miscela parole, musica dal vivo e live painting
“Se la tua voce si unisce alla mia, possiamo cambiare le cose”. Questa la dedica che, tempo fa, il medico di Lampedusa Pietro Bartolo scrisse all'attrice Antonella Delli Gatti sulla prima pagina di Lacrime di sale (Ed. Mondadori), il libro in cui narrava le storie degli uomini, delle donne e dei bambini accolti e curati sulle coste della sua isola. Da quell’invito a non restare indifferenti è nato uno spettacolo teatrale in cui le vite dei migranti e la vicenda umana e professionale di Bartolo sono allacciate insieme, come testimonianza struggente di un modo di stare al mondo: essendone parte.
Le parole del libro, lette dall’attrice Antonella Delli Gatti, sono accompagnate dalla musica dal vivo di Rocco di Bisceglie e dai disegni, in live painting, di Stefano Giorgi.
LACRIME DI SALE
di Pietro Bartolo
Adattamento e voce Antonella Delli Gatti
Musiche Rocco Di Bisceglie
Videoartista Stefano Giorgi
Coordinatore artistico Antonella Delli Gatti
Distribuzione Carlotta Lando distribuzione@tedaca.it
Produzione Tedacà
In collaborazione con Associazione Ponte di Pace
Con il sostegno del MIC - Ministero della Cultura